Telefono per informazioni: 0916662326 (chiamare dalle 9:30 alle 13:30).
Posta elettronica:
Location: Piano -1, padiglione 24 “POLO ONCOLOGICO”
Direttore: Dr Gaspare Arnone
Medici:
-
- - Dott. Pierpaolo Alongi, Referente Clinico per la PET
- - Dott.ssa Costanza Longo
- - Dott.ssa Alessia Mirabile
- - Dott.ssa Rosaria Ricapito
- - Dott.ssa Viola Vultaggio
Coordinatore del personale tecnico: dott. Vincenzo Azzarello
Tecnici sanitari di radiologia medica:dott.ssa Stefania Agola, dott.ssa Maria Francesca Fisco, dott.ssa Maria Giacalone, dott.ssa Eugenia Nicosia.
Coordinatore del personale infermieristico f.f.: dott. Bernardo Ceraulo
Infermieri professionali:
-
- - Ceraulo Bernardo - Coordinatore infermieristico f.f.
- - Castelluzzo Salvatore
- - Di Bono Giustina
- - Orlando Francesco
- - Renda Ignazio
Principali attività assistenziali dell’unità operativa:
- PET/CT Cerebrale con i seguenti radiofarmaci: 18F-FDG, 18F- Florbetaben (PET-Amilode), 18F-DOPA
- PET/CT Total Body con con i seguenti radiofarmaci: 18F-FDG, 18F-Colina, 18F-PSMA, 18F-DOPA.
- SCINTIGRAFIA: ossea total-body, ossea polifasica, midollare, polmonare perfusionale, miocardica perfusionale con test provocativo (ergometrico o farmacologico), miocardica perfusionale per ricerca miocardio vitale, cerebrale perfusionale e recettoriale (DAT scan), tiroidea, paratiroidea, transito oro-faringo-esofageo, transito esofago-gastro-duodenale, salivare, renale sequenziale, renale statica, cistoscintigrafia, dacrioscintigrafia, ricerca sanguinamenti o angiomi epatici, ricerca diverticolo di Meckel, splenica, scintigrafia corporea con cellule autologhe radiomarcate (leucociti marcati per diagnosi differenziale flogosi/infezione), scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria, ricerca intraperoperatoria del linfonodo sentinella (ca. mammella, melanoma, vulva etc.), valutazione della dinamica e delle derivazioni liquorali, valutazione della funzionalità di “pompa peritoneale".
Attività ambulatoriali:
Padiglione 24, Piano -1
Prestazioni |
Giorni Erogazione |
Orari erogazione |
Prenotazioni |
Diagnostica in "vivo" (Scintigrafie e Pet) |
da lunedì a sabato |
8.15 - 14.00 |
CUP |
N.B. le prenotazioni per le prestazioni ambulatoriali, tranne ove diversamente specificato, si effettuano recandosi al CUP solo dopo aver effettuato, per “giudizio di appropriatezza”, la visita medico-nucleare presso la U.O.C. Medicina Nucleare.