Tel. 0916661111 centralino dell'Azienda
Per informazioni Tel. 091 6664703 funzionante dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni escluso prefestivi e festivi.
Le prenotazioni si effettuano esclusivamente tramite il Portale del cittadino o tramite i nostri sportelli o attraverso il Sovracup Regionale.
A seguito delle disposizioni per prevenire la diffusione del CORONAVIRUS pubblichiamo le:
- MODALITA' D'INGRESSO AI LOCALI DEL CUP
Il servizio CUP (Centro Unico Prenotazioni) si occupa di prenotare i primi accessi per visite ambulatoriali ed esami diagnostici strumentali (radiodiagnostica) in regime di Servizio Sanitario Nazionale. Presso il CUP si effettuano anche i pagamenti relativi a:
- Ticket per le prestazioni ambulatoriali e gli esami specialistici,
- Copie cartelle cliniche,
- Capitolati,
- Attività Libero Professionale (Alpi),
- Copie di documentazione rilasciata dall’Azienda
Il CUP presso l’Ospedale Civico si trova nei locali siti nel Padiglione 'Uffici e Servizi' - piano terra. Il CUP presso l’Ospedale G. Di Cristina si trova all’interno della stessa struttura pediatrica, nei pressi dell’ingresso principale.
Per informazioni relative alle modalità di prenotazione e pagamento e orari di apertura e chiusura dei nostri Uffici cliccare i link sottostanti.
CUP - P.O."Civico" - (Orari di apertura sportelli)
CUP - P.O. "Di Cristina" (per pazienti fino a 14 anni di età) - (Orari di apertura sportelli)
PRENOTAZIONE ONLINE
Le prenotazione online possono essere eseguite attraverso il portale del cittadino utilizzando l'autenticazione SPID. La prenotazione on-line comporta la ricerca di disponibilità per le prestazioni erogate esclusivamente presso l'ARNAS Civico.
Per i minori di anni 18 sprovvisti di spid , la prenotazione on line si puo' effettuare inviando la ricetta con mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DISDIRE UNA PRENOTAZIONE
A volte può capitare che dopo avere prenotato, il paziente non possa presentarsi alla visita o all’esame. In questo caso è necessario disdire la prenotazione al CUP almeno tre giorni lavorativi prima dell’appuntamento, in modo da consentire a un altro paziente di accedere alle prestazioni. Per disdire una prenotazione è necessaria la seguente documentazione:
- Promemoria prenotazione
- valido documento d'identità dell'utente o del tutore nei casi previsti
e potrà essere effettuata accedendo al Portale del Cittadino con le proprie credenziali SPID oppure recandosi direttamente agli sportelli del CUP presso i Presidi Ospedalieri dell’ARNAS, negli orari previsti per il "Servizio Prenotazione"
Nel caso in cui la disdetta non venisse presentata o venisse fatta successivamente l'utente è tenuto al pagamento dell'importo dovuto ai sensi della normativa vigente (art. 1 c. 280 della L. n. 266/2005 pubblicato sulla GURS n. 33 del 25.7.2008 parte I – All. C).
PROCEDURA DI RIMBORSO DI TICKET:
La richiesta di rimborso del ticket pagato è possibile esclusivamente qualora:
- il paziente abbia disdetto nei tempi previsti
- ovvero la mancata erogazione della prestazione sia dovuta a causa imputabile all'Azienda e venga attestata dal reparto.
la richiesta di rimborso direttamente agli sportelli CUP potrà essere accettata solo se il pagamento è avvenuto nella stessa giornata. In caso contrario l'utente potrà presentare istanza all' URP scaricando il modulo dal seguente link: Modulo rimborso
Servizio Alpi (Attività libero-professionale intramoenia) per prestazioni a pagamento.
1) Prenotazioni
- presso gli sportelli Cup del P.O. Civico:
dal Lunedì al Giovedì dalle h. 08,00 alle h. 17,00
Venerdì dalle h. 08,00 alle h. 13,30 e dalle h. 14,30 alle h. 16,30
- presso gli sportelli Cup del P.O. G. Di Cristina
dal Lunedì al Venerdì dalle h. 08,00 alle h. 13,30
il Giovedì dalle 14:30 alle 16:30
- Inviando una richiesta alla casella di posta elettronica, all’uopo predisposta, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per il tramite dei Dirigenti Medici autorizzati.
2) Pagamenti
- Se il tuo promemoria di prenotazione riporta nell'ultima pagina gli estremi di pagamento pagoPA (codice avviso e il QR code) puoi pagare attraverso tutti i canali messi a disposizione da pagoPA (Sito del tuo Ente Creditore, della tua Banca, carte di credito, conto corrente, Applicazione mobile IO, ecc..). Oppure puoi pagare:
- presso gli sportelli Cup del P.O. Civico:
dal Lunedì al Giovedì dalle h. 08,00 alle h. 17,00
il Venerdì dalle h. 08,00 alle h. 13,30 e dalle h. 14,30 alle h. 16,30
- presso gli sportelli Cup del P.O. G. Di Cristina
dal Lunedì al Venerdì dalle h. 08,00 alle h. 13,30
il Giovedì dalle h. 14,30 alle h. 16,30,
mediante:
-
Contanti soltanto per importi inferiori ad Euro 3000
-
Bancomat/Carta di credito
-----------------------------
MODULISTICA PER RM E TAC:
MMG_RM
MMG_TAC
-----------------------------
Per motivi di sicurezza i pagamenti dei ticket sanitari presso gli Sportelli del CUP-Ticket del P.O. G. Di Cristina possono essere effettuati ESCLUSIVAMENTE con moneta elettronica (carta di credito, bancomat).
-----------------
Altri documenti o avvisi:
- Allegato DA 799-2015 Catalogo Unico Regionale
- all. 8 bis "Esenzioni per patologia"
- all. 7 "Esenzioni per malattie rare"
- Pagamenti con moneta elettronica
- Chiusura preotazioni prestazioni radiologiche.
- Prestazioni Mammografiche con codice esenzione D03.
Link utili per l'esenzione ticket:
Portale della Regione Siciliana
Portale del Ministero della Salute