Telefono per informazioni:
Reparto 0916666011
Coordinatrice infermieristica 0916666062
Per Info chiamare entrambi i numeri dalle ore 12.30 alle 13.30
Posta Elettronica:
Medici: Dott. Mario Milazzo, Dott. Carlo Acierno, Dott.ssa Glenda Amato, Dott. Salvatore Amoroso, Dott.ssa Denisia Bommarito, dott.ssa Anna Maria Caruso, Dott.ssa Vincenza Girgenti, Dott. Giovanni Battista Mura.
Coordinatori Infermieristici:
Reparto: Dott.ssa Rosalia Mattei
Sala Operatoria: Dott. Alessandro Magno
Principali attività assistenziali dell’unità operativa:
Chirurgia Generale
- Inquadramento diagnostico e trattamento chirurgico delle affezioni dell’apparato gastrointestinale congenite (atresie intestinali, duplicazioni intestinali, diverticolo di Meckel, malattia di Hirschsprung, malformazioni anorettali, malformazioni complesse, ecc) e acquisite
- urgenze di chirurgia generale (appendicite acuta, invaginazione intestinale, etc.)
Chirurgia Toracica
- Inquadramento diagnostico e trattamento chirurgico delle malformazioni toraciche congenite (sequestro polmonare, enfisema lobare congenito, malattia adenomatoide cistica, duplicazioni, cisti broncogene, atresia esofagea, malformazioni laringo-tracheali, malformazioni complesse, ecc) e acquisite
Urologia
- Trattamento chirurgico delle malformazioni genitourinarie congenite (idronefrosi, reflusso vescicoureterale, megauretere, valvole dell’uretra posteriore, diverticoli vescicali, duplicità ed ureterocele, ipospadia, malformazioni complesse, ecc) e acquisite
Chirurgia Oncologica
- Trattamento chirurgico dei tumori solidi (Neuroblastoma, Wilms’, Epatoblastoma, Sarcomi, ecc),
- Biopsie eco-guidate, toracoscopiche e laparoscopiche
- Posizionamento di cateteri venosi centrali per via convenzionale o percutanea ecoguidata
Chirurgia neonatale
- Trattamento chirurgico delle principali malformazioni congenite e/o acquisite a manifestazione neonatale (enterocolite necrotizzante, atresie, occlusioni intestinali, volvoli, ecc)
Trauma center
- Trattamento chirurgico del paziente politraumatizzato
Si effettuano procedure chirurgiche sia con tecnica tradizionale sia con metodica mini-invasiva video-assistita (laparoscopia, toracoscopia).
L’ attività clinica viene svolta in:
- Ricovero ordinario
- Day Service
- Day Hospital
- Attività Ambulatoriale
- Ambulatorio Divisionale per l’inquadramento e il monitoraggio clinico delle principali affezioni congenite ed acquisite, di pertinenza chirurgica, in età pediatrica
- Ambulatori specialistici:
- - diagnostica gastroenterologica di pertinenza chirurgica (procedure endoscopiche, impedenzometria, manometria),
- - diagnostica urologica di pertinenza chirurgica (flussometria)
- - ecografia per patologie di competenza chirurgica
- - disordini nutrizionali e digestivi del bambino portatore di disabilità
Prestazioni |
Giorni erogazione |
Orarierogazione |
Prenotazioni |
Ambulatorio Generale |
Lunedì-giovedì-venerdì |
14.30-17.30 |
Sportello CUP o Prenotazione online sul sito |
Visite di controllo |
da lunedì al venerdì | 14.00-16.30 | |
Ambulatorio Neonatale |
il primo e il quarto martedì di ogni mese | 14.30-16.10 | |
Ambulatorio Malformazioni Vascolari Pediatriche | il secondo martedì di ogni mese | 14.30-16.10 | |
Ambulatorio Urologia Pediatrica | mercoledì | 14.30-16.10 | |
Ambulatorio Chirurgia Digestiva Pediatrica e Disabilità | venerdì | 14.30-16.10 |