Telefono per informazioni: 0916666304 - 0916666004
Posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2° Piano padiglione centrale
Direttore FF: Domenico Giuseppe Puma
Medici: Dott.ssa Daniela Buffa, Dott.ssa Flavia Consolo, Dott.ssa Girolama Adalgisa La Franca, Dott.Vincenzo Raieli, Dott. Giuseppe Santangelo
Coordinatore del personale infermieristico: Dott.ssa Domenica Abbolone
Pedagogista: dott.ssa Anna Giordano
Fisioterapista: dott.ssa Nunzia Crisafi
Tecnici di neurofisiopatologia: dott.ssa Alessandra Calò, dott.ssa Fortuna Valenti,
Principali attività assistenziali dell’unità operativa:
L'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile si occupa, con attività clinica e di ricerca, della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione: delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico (compreso il sistema neuromuscolare), dei disturbi neuropsicologici, delle patologie della psiche dei soggetti nella fascia di età che va dalla nascita fino ai 18 anni.
All'interno della struttura sono anche presenti aree sanitarie più specifiche e dedicate, come il Centro per l'Epilessia dell'Infanzia e dell’Adolescenza riconosciuto dalla LICE, il centro di riferimento regionale per le malattie demielinizzanti e sclerosi multipla in età evolutiva, il centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione ed iperattività), l'Ambulatorio per il follow-up neurologico nei primi tre anni di vita (bottega 0-3), il laboratorio di Neurofisiopatologia Pediatrica (elettroencefalografia, elettromiografia e potenziali evocati).
Le prestazioni sanitarie sono erogate sia in regime di Ricovero Ordinario, di Day Hospital Day Service, ambulatoriale e attività di consulenza per pazienti esterni da 0 a 18 anni per le principali patologie:
• Epilessia
• Cefalea
• Malattie cerebrovascolari
• Encefalopatie
• Malattie del midollo spinale
• Sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti
• Malattie muscolari e disturbi del movimento
• Patologie infiammatorie acute del sistema nervoso centrale e periferico
• Disturbi della regolazione
• Ritardo mentale
• Disturbi emotivo relazionali
• Autismo e psicosi
• Disturbi dell’alimentazione
• Disturbi della condotta
• Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
• L’azione della UO è completata dall’attività svolta dai laboratori ad essa correlati:
• neuro psicomotricità – fisioterapia
• pedagogia clinica
• il servizio di psicologia clinica,
• counselling e sostegno psicosociale
Attività ambulatoriali:
(le prenotazioni per le prestazioni ambulatoriali, tranne ove diversamente specificato, si effettuano recandosi al CUP)
Prestazioni |
Giorni erogazione |
Orari erogazione |
Prenotazioni |
Ambulatorio generale |
Martedì, Mercoledì e Venerdì |
9.00 – 11.00 |
CUP |
Ambulatorio per l'epilessia |
Martedì |
11.00 - 13.30 |
|
Giovedì |
14.30 - 17-00 |
||
Ambulatorio per il follow-up neurologico nei primi tre anni di vita |
Mercoledì |
11.00 - 13.30 |
|
Ambulatorio per le cefalee |
Lunedì |
14.30 - 17.00 |
|
Ambulatorio per le malattie cerebrovascolari e neuroimmunologiche |
secondo e quarto lunedì del mese |
14.00 - 16.30 |
|
Ambulatorio per le patologie psichiatriche dell'infanzia e dell'adolescenza |
Venerdì |
11.00 - 13.30 |
|
Ambulatorio di neuromotricità |
dal lunedì al venerdì |
10.00-12.00 |
0916667266 |
lunedì e mercoledì |
15.00-17.00 |
||
Ambulatorio psicopedagogico |
martedì e giovedì |
12.00 - 14.00 |
0916666355 |
Ambulatorio Neurofisiopatologia Pediatrica:
CUP
CU
Elettroencefalografia in veglia e deprivazione di sonno |
Mercoledì |
10.00 – 12.30 |
CUP
|
Giovedì |
14.30 – 16.30 |
||
Ambulatorio Neurofisiopatologia Pediatrica di secondo livello: Le prestazioni sono eseguite su richiesta del Neuropsichiatra infantile |
|||
Elettroencefalografia (sonno, videopoligrafia) |
Da lunedì al venerdì |
09.00 – 13.30 |
CUP |
Elettromiografia e potenziali evocati visivi, acustici, somatosensoriali |
Da lunedì al venerdì |
09.00 – 13.30 |
|
Ambulatorio di Elettroencefalografia dedicato alle dimissioni a struttura ambulatoriale da Pronto Soccorso |
Da lunedì al venerdì |
09.00 – 13.30 |