Telefono per informazioni:
+39 3334822179 Whatsapp Web, per eventuali comunicazioni o informazioni
+39 0916663055 per informazioni telefoniche, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 15

E-mail di riferimento per l’utenza:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail Ambulatorio MICI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail Ambulatorio patologie benigne e maligne del pancreas e delle vie biliari:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail Ambulatorio patologie funzionali dell’esofago:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail Ambulatorio Malattie Rare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locazione: Piano terra del Padiglione 4

Direttore UOC: Dott. Roberto Di Mitri

Dirigenti Medici: Dott. Michele Amata, Dott.ssa Ambra Bonaccorso, Dott.ssa Anna Calì, Dott.ssa Elisabetta Conte, DR. Vincenzo Di Martino, Dr. Gerlando Gibilaro, Dr.ssa Marta Mazza, Dott. Filippo Mocciaro, Dott.ssa  Daniela Scimeca, Dott.ssa Barbara Scrivo, Dr. Sandro Sferrazza

Coordinatore del personale infermieristico: Dott.ssa Silvia Milioto

Attività ambulatoriali:

Prestazioni

Giorno/i di effettuazione

Orario di inizio e fine

Visita Gastroenterologica generale

Lunedì, Martedì e Venerdì

09.00 – 13.00

Ambulatorio Patologie Benigne e Maligne del Pancreas e delle Vie Biliari

Martedì

09.00 – 13.00

Ambulatorio Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)

Mercoledì

09.00 – 13.00

Ambulatorio Patologie Funzionali dell’Esofago

Giovedì

09.00 – 13.00

Ambulatorio Celiachia

Giovedì

09.00 – 13.00

Esofagogastroduodenoscopia

(tradizionale e trans-nasale) con eventuale biopsia e/o polipectomia endoscopica

da Lunedì a Venerdì

8.00 – 14.00

Rettosigmoidoscopia, Pancolonscopia ed Ileocolonscopia con eventuali biopsie e/o polipectomia endoscopica

da Lunedì a Venerdì

8.00 – 14.00

Manometria esofagea ad alta risoluzione (HRM)*

Martedì e Giovedì

11.00 – 13.00

pH-impedenzometria esofagea*

Martedì e Giovedì

11.00 – 13.00

 

NB: Le prenotazioni per le prestazioni ambulatoriali di primo accesso, tranne ove diversamente specificato, si effettuano tramite CUP; * per tali prestazioni necessita preventivamente la valutazione clinica con visita ambulatoriale gastroenterologica presso questa UOC.

Attività in regime di Day Hospital/Day Service e per pazienti in Degenza Ordinaria:

  • Attività diagnostico-terapeutica di gastroenterologia
  • Attività diagnostica di patologie bilio-pancreatiche benigne e maligne
  • Attività diagnostica su Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)
  • Attività diagnostica delle patologie funzionali dell’esofago (manometria esofagea ad alta risoluzione e pH-impedenzometria esofagea)
  • Endoscopia con videocapsula (VCE)
  • Procedure endoscopiche operative sul tubo digerente: polipectomie, Endoscopic Mucosal Resection (EMR), Endoscopic Submucosal Dissection (ESD), Full-Thickness Resection (FTR) con sistema Ovesco OTSC®, enteroscopia con tecnica mono o doppio pallone, dilatazioni endoscopiche, stenting enterale, gastrostomia endoscopica percutanea (PEG o PEG-PEJ, legature varici esofagee, trattamento termico con Argon Plasma Coagulation (APC), etc.
  • Procedure ecoendoscopiche (EUS) diagnostiche ed operative (FNA/FNB, drenaggio EUS-guidato di pseudocisti pancreatiche, drenaggio EUS-guidato di colecisti e vie biliari, alcolizzazione del plesso celiaco, gastro-enteroanastomosi EUS-guidate)
  • Procedure operative sulle vie biliari (ERCP, IDUS, coledocoscopia con SpyGlass DS, trattamento endoscopico della calcolosi “difficile” delle vie biliari, etc)
  • Termoablazione con radiofrequenza dell’esofago di Barrett con displasia e della GAVE (Gastric Antral Vascular Ectasia)
  • Trattamento endoscopico del diverticolo di Zenker
  • Trattamento endoscopico dell’acalasia con POEM (Miotomia Endoscopica PerOrale), dilatazione endoscopica e tossina botulinica
  • Sutura endoscopica con sistema Apollo per chiusura fistole, deiscenze anastomotiche ed endoscopia bariatrica

Download: Carta dei Servizi U.O. Gastroenterologia